Cosa
indossare
per
lo
sci
alpinismo?

07/25

A skier in a yellow jacket, wearing Mammut gear, zips up his coat on a snowy mountain with evergreen trees and rugged peaks in the background.

Dalla neve e il vento al sole splendente, lo sci alpinismo è l'esperienza all'aperto per eccellenza. Per evitare di surriscaldarsi o congelarsi, l'abbigliamento giusto è fondamentale. Un abbigliamento pianificato con cura ti aiuterà a gestire qualsiasi condizione meteorologica in comodità. In questa guida, ti diremo a cosa prestare attenzione quando scegli l'attrezzatura per lo sci alpinismo e come prepararti perfettamente per qualsiasi tempo.

Rimanere flessibili vestendosi a strati

Quando si tratta di abbigliamento per lo sci alpinismo, nulla dovrebbe essere lasciato al caso. Dopotutto, devi vestirti per due situazioni diverse: da un lato c'è la salita, dove suderai rapidamente per lo sforzo. In secondo luogo, c'è la discesa, dove il tuo obiettivo è mantenerti caldo contro il vento freddo. È qui che il sistema a strati, più specificamente il sistema a tre strati, torna utile.

Vestirsi a strati è il metodo collaudato per le attività all'aperto come lo sci alpinismo. Molti strati vengono indossati uno sopra l'altro e possono essere messi o tolti a seconda delle condizioni meteorologiche e del livello di attività fisica. Il primo strato, noto come baselayer, allontana l'umidità, mentre lo strato intermedio fornisce l'isolamento necessario per mantenerti caldo. Allo stesso tempo, lo strato esterno funge da protezione dalle intemperie contro il vento, la pioggia e la neve. Grazie alla flessibilità di questo sistema, rimarrai asciutto e comodo durante tutto il tuo tour. Per saperne di più su questo argomento, dai un'occhiata alla nostra guida approfondita su come vestirsi a strati .

Come mettere insieme l'outfit perfetto per lo sci alpinismo

All'inizio di ogni tour di sci, c'è la faticosa salita, dove il tuo corpo accumula molto calore per lo sforzo intenso, anche nel freddo gelido. È qui che l'abbigliamento traspirante e che allontana l'umidità è il tuo migliore amico: abbigliamento che allontana il sudore per prevenire il surriscaldamento. Allo stesso tempo, vuoi assicurarti di poter adattarti rapidamente avendo uno strato di ricambio a portata di mano che puoi rapidamente indossare o togliere quando incontri raffiche fredde o tratti ombreggiati lungo il tuo percorso. Durante la discesa, i tuoi livelli di attività cambieranno significativamente: non stai più sudando e ti raffreddi più velocemente. Ecco perché dovresti sempre portare strati impermeabili per tenere a bada i venti gelidi, la pioggia e la neve. Se segui queste regole, rimarrai comodo indipendentemente da ciò che Madre Natura ti riserva, sia che tu stia salendo o scendendo.

Impostare il tono: Baselayers per lo sci alpinismo

Il tuo primo strato di abbigliamento per lo sci alpinismo ha un compito importante: allontanare l'umidità dal tuo corpo mantenendoti caldo e asciutto. Quindi assicurati che questo strato sia sia traspirante che ad asciugatura rapida, poiché questo impedirà al tuo corpo di diventare ipotermico quando raggiungi la tua destinazione tutto bagnato e sudato.

La lana merino in particolare brilla in condizioni di freddo, mantenendo a bada gli odori sgradevoli, mentre ti mantiene caldo, anche quando è umida di sudore. I materiali sintetici come poliestere o poliammide sono super ad asciugatura rapida, rendendoli la scelta perfetta per i giorni più caldi o le salite faticose e impegnative. Da Mammut, troverai un'ampia selezione di top baselayer  con lunghezze di manica variabili, perfetti per vestirsi a strati. La nostra tecnologia HeiQ Fresh mantiene a bada gli odori sgradevoli, mentre inserti realizzati con materiali più leggeri forniscono ventilazione extra. Per la parte inferiore del corpo, leggings o collant  realizzati in poliammide o lana merino sono la scelta giusta. Quando scegli calze , opta per modelli traspiranti, imbottiti con una vestibilità aderente per prevenire vesciche e punti freddi. Puoi riconoscere i primi strati di Mammut dalle lettere "FL" nel nome del prodotto.

Three skiers in Mammut winter gear stand together on a snowy mountain under a clear blue sky.
A skier in pink Mammut gear adjusts their jacket while standing on a snowy forested slope, showcasing Mammut ski apparel in winter conditions.
Person in pink Mammut ski gear and goggles carries skis on shoulder against a snowy mountain background.

Strati intermedi: L'isolamento giusto per lo sci alpinismo

Il compito del tuo strato intermedio è tenere fuori il freddo. Una giacca in pile  è perfetta per la salita poiché è leggera e traspirante, mantenendoti al caldo. Per la discesa o in caso di forti cali di temperatura, una giacca isolante  intrappolerà efficacemente il calore corporeo, senza aggiungere peso grazie a materiali leggeri come piumino e isolamento sintetico. Come regola generale: più strati indossi, più è facile gestire la temperatura corporea. Da Mammut, i nostri strati intermedi possono essere rapidamente identificati dalle lettere "ML" nel nome del prodotto, mentre le nostre giacche isolanti sono contrassegnate con "IN".

Lo strato esterno: La protezione definitiva contro il maltempo per lo sci alpinismo

Il tuo strato esterno si interpone tra te e qualsiasi cosa Madre Natura decida di scatenare in un dato momento, che sia vento, neve o pioggia. A seconda del tempo, puoi optare per un hardshell o una giacca softshell . Poiché gli hardshell sono sia impermeabili che antivento, sono ideali in condizioni difficili, mantenendoti perfettamente asciutto anche con neve o pioggia intensa. Puoi riconoscere l'attrezzatura hardshell di Mammut dalle lettere "HS" nel nome del prodotto. I softshell – identificati dall'aggiunta di "SO" come tutti gli altri nostri prodotti softshell – offrono molta più traspirabilità e libertà di movimento, il che li rende la scelta perfetta per giornate asciutte e meno ventose. Durante la salita, puoi semplicemente indossare la giacca aperta o riporla nel tuo zaino , e poi indossarla rapidamente per la discesa – o durante le pause quando hai bisogno di quello strato extra di protezione e calore.

I pantaloni perfetti per lo sci alpinismo

I pantaloni da sci alpinismo dovrebbero essere traspiranti e offrirti ampio spazio per muoverti. Se ami avventurarti fuori dai sentieri battuti, i tuoi pantaloni dovrebbero essere resistenti alle intemperie per offrirti la migliore protezione possibile, sia in salita che in discesa. Per condizioni più calde, i pantaloni ibridi leggeri o i pantaloni softshell  sono i tuoi migliori amici, poiché offrono molta ventilazione e libertà di movimento. Quando fa freddo o c'è vento, invece, vorrai pantaloni hardshell  che ti offrano una protezione extra da vento, neve e umidità. Materiali come poliammide ed elastan servono particolarmente bene a questo scopo, poiché sono resistenti, flessibili e idrorepellenti.

Quando scegli il tuo nuovo paio di pantaloni, vale anche la pena tenere d'occhio le seguenti caratteristiche chiave:

  • Vestibilità a vita alta: I pantaloni da sci alpinismo con vita alta garantiranno che la tua schiena sia sempre completamente coperta e mantenuta calda, anche durante movimenti intensi.

  • Bretelle: Molti modelli hanno bretelle integrate che impediscono alla neve di entrare e assicurano che i pantaloni non scivolino giù. Inoltre, la bretella di solito ha una tasca perfetta per riporre il tuo Barryvox .

  • Cerniere per ventilazione: Le aperture laterali assicurano un solido flusso d'aria, aiutando a prevenire il surriscaldamento quando stai sudando in salita.

  • Polsini regolabili: Le aperture delle gambe regolabili ti permettono di tirare facilmente i pantaloni sopra gli scarponi da sci per tenere lontana la neve.

  • Tasche: I pantaloni con molte tasche sono perfetti per riporre oggetti essenziali come snack o il tuo telefono, cose a cui vuoi accedere rapidamente senza dover scavare nello zaino.

Guanti e copricapo per lo sci alpinismo

I guanti  e un cappello caldo completano il tuo abbigliamento da sci alpinismo. Per la salita, guanti leggeri e traspiranti sono la scelta giusta. Ti daranno abbastanza destrezza e manterranno le mani al caldo, evitando al contempo il surriscaldamento. Per la discesa, o quando fa molto freddo, assicurati di portare un paio di guanti più caldi per un livello extra di calore in caso di vento forte e neve abbondante. In cima, un sottile berretto o fascia  funziona bene in salita, ma puoi anche indossarlo sotto il casco durante la discesa se necessario. Per un calore extra, e a seconda delle tue preferenze personali, puoi anche indossare una scarf o scaldacollo , a seconda delle tue preferenze.

Perfettamente preparato per qualsiasi condizione meteorologica

Con questi consigli, sei pronto per mettere insieme l'outfit perfetto per lo sci alpinismo adatto a ogni occasione. Ricorda di rimanere flessibile e di adattare sempre il tuo equipaggiamento alle condizioni meteorologiche attuali. Qualunque cosa le montagne ti riservino, con l'abbigliamento giusto sei pronto per l'avventura all'aperto perfetta! Per altri consigli sullo sci alpinismo, dai un'occhiata alla nostra guida all'attrezzatura da sci alpinismo. E se stai cercando più ispirazione per la tua prossima avventura all'aperto, le nostre Mammut Stories  sono il punto di partenza perfetto.

Person in Mammut winter gear and helmet stands in snowy alpine mountains against a bright blue sky.