Come
preparare
lo
zaino
per
l'escursionismo:
consigli
e
trucchi

04/25

Close-up of a person’s hand opening a Mammut light gray hiking backpack with a mesh pocket, outdoors on grass.

Hai scelto l'attrezzatura da trekking perfetta, pianificato il tuo percorso e sei pronto per partire. Ma prima, tutto il tuo materiale deve entrare nello zaino. Questo solleva spesso diverse domande: qual è il modo migliore per farlo? Come posso assicurarmi che il mio zaino non diventi troppo pesante o ingombrante? Abbiamo tutte le informazioni di cui hai bisogno proprio qui!

Perché è così importante preparare correttamente lo zaino?

Se hai mai viaggiato per un periodo prolungato con uno zaino completamente pieno, saprai quanto possa diventare scomodo e faticoso dopo un po'. Tuttavia, con la giusta tecnica di preparazione puoi alleviare lo sforzo sul tuo corpo e rendere la tua esperienza complessiva molto più confortevole ed efficiente. Se lo zaino non è preparato correttamente, il peso potrebbe non essere distribuito uniformemente, il che rende il trasporto molto più faticoso, spesso portando anche a problemi di salute come mal di schiena, dolori, rigidità o infortuni. Inoltre, uno zaino preparato strategicamente è compatto nelle dimensioni e ben bilanciato, offrendoti maggiore libertà di movimento, oltre a ridurre il rischio di rimanere bloccato in passaggi stretti o su terreni difficili. Inoltre, tutte le tue cose importanti sono a portata di mano quando ne hai bisogno – senza dover rovistare – o svuotare tutto! – necessario. Il che, diciamocelo, fa risparmiare anche molto tempo e fatica se ti trovi mai in una situazione che richiede azioni rapide – che potrebbe essere qualsiasi cosa, da condizioni meteorologiche che cambiano inaspettatamente a una vera emergenza. Inoltre, con la giusta tecnica di preparazione ti assicurerai che i tuoi effetti personali siano sicuri e protetti dai danni mentre sei in movimento – che si tratti della tua attrezzatura outdoor di alta gamma, di costosi dispositivi elettronici, o semplicemente del tuo snack amorevolmente preparato.

In breve: Uno zaino preparato correttamente contribuirà notevolmente a rendere la tua avventura all'aperto più confortevole – e sicura.

Two hikers wearing Mammut hooded jackets and backpacks trek across rocky mountain terrain at sunrise, showcasing premium outdoor gear for mountaineering.
Mammut gear enthusiast climbing rugged rocky terrain, sporting a Mammut backpack and purple pants with sunglasses, against a backdrop of clear blue skies.

Come posso distribuire uniformemente il peso all'interno del mio zaino?

Per assicurarti che tutto finisca al posto giusto, segui semplicemente queste regole d'oro quando prepari il tuo zaino:

  • oggetti leggeri in fondo

Gli oggetti grandi con poco peso morto, ad esempio sacchi a pelo o giacche spesse, dovrebbero essere posizionati in fondo. In questo modo, puoi assicurarti che siano al sicuro e fuori mano, e sarà molto più facile seguire anche la prossima regola importante:

  • oggetti pesanti vicino alla schiena

Il tuo equipaggiamento più pesante, ad esempio tenda, bottiglia d'acqua, cibo e altro, dovrebbe essere riposto nella sezione centrale del tuo zaino, vicino alla schiena. Questo è importante per garantire che il carico complessivo sia distribuito in modo abbastanza uniforme sulla schiena, il che aiuta a ridurre lo sforzo sulle spalle e a prevenire che il peso extra ti sbilanci.

Importante: Se ti stai preparando per un'escursione su terreno pianeggiante, la maggior parte del peso complessivo del tuo zaino dovrebbe essere centrata sulla parte superiore della schiena e sulle spalle. Questo completa la leggera inclinazione in avanti durante la camminata, senza che il peso ti tiri giù o indietro. Se stai pianificando di arrampicare, il centro di massa del tuo zaino da arrampicata  dovrebbe essere posizionato verso la metà della schiena, il che ti darà piena libertà di muovere le braccia e le spalle in qualsiasi direzione desideri.

  • oggetti moderatamente pesanti al centro

Riempi la sezione centrale rimanente del tuo zaino con oggetti moderatamente pesanti, inclusi, ad esempio, abbigliamento, scarpe, cosmetici o dispositivi elettronici più grandi come laptop. Questo darà al tuo zaino una maggiore stabilità e impedirà che diventi troppo pesante, importante se vuoi evitare di essere trascinato su o giù dal peso extra.

  • oggetti piccoli/disordine in cima

Gli oggetti piccoli di cui hai bisogno di accedere rapidamente (ad esempio cellulare, kit di pronto soccorso, portafoglio) dovrebbero essere riposti in cima, idealmente nel compartimento del coperchio. Tutto il resto può essere distribuito nelle tasche laterali del tuo zaino.

  • evita la distribuzione irregolare del peso

Assicurati sempre che il tuo zaino sia bilanciato uniformemente. Se il peso è concentrato su un lato, metterà uno sforzo innaturale sui tuoi muscoli, il che aumenta successivamente la probabilità di dolori, persino infortuni. Inoltre, uno zaino in cui il peso è distribuito in modo irregolare può rapidamente sbilanciarti e tirarti da un lato, un no-no quando stai navigando su una pendenza in discesa.

  • metti tutto dentro il tuo zaino

Tutto ciò che vuoi portare nella tua avventura all'aperto dovrebbe entrare nel tuo zaino. In circostanze eccezionali, a volte può avere senso attaccare oggetti ingombranti come zaini o pali della tenda all'esterno, ma questo non dovrebbe mai essere la regola.

  • pensa compatto e ben bilanciato

Una volta che hai messo tutto nel tuo zaino, usa le cinghie all'esterno per comprimere il carico e tenere tutto saldamente in posizione. Questo è importante per assicurarti che nulla possa muoversi e sbilanciarti a metà escursione, o rendere il trasporto del tuo zaino super scomodo. Inoltre: Uno zaino compatto e ben bilanciato sembrerà molto più leggero sulla tua schiena.

  • tieni d'occhio il peso complessivo

Prenditi il tempo di pesare il tuo zaino prima di partire per la tua prossima avventura. In nessun caso dovrebbe pesare più di un quarto del tuo peso corporeo - massimo. Questo eviterà uno sforzo eccessivo sui muscoli della schiena, che di solito causa stanchezza e può anche aumentare il rischio di infortuni.

backpack_packing_image

Come fare i bagagli leggeri

Ora sai dove nel tuo zaino dovresti posizionare oggetti pesanti, leggeri e piccoli. Ma cosa dovresti effettivamente portare con te e cosa puoi tranquillamente lasciare a casa? Ecco alcuni consigli e trucchi utili che ti aiuteranno a limitarti all'essenziale:

  • la tua attrezzatura ha la priorità

Pensa bene a ciò di cui hai veramente bisogno per la tua avventura e lascia a casa tutto ciò che normalmente porteresti per quelle classiche situazioni "nel caso". Il modo migliore per farlo: Fai una lista, rivedila e cancella tutto ciò di cui non avrai veramente bisogno.

  • opta per attrezzature multifunzionali

Cerca di concentrarti su oggetti che possono essere utilizzati in diversi modi – scaldacollo , ad esempio, possono essere usati come sciarpa, fascia per la testa o persino una benda d'emergenza, mentre un leggero zaino da giorno  pieghevole può fungere da cuscino. Questo è un ottimo modo per ridurre ulteriormente i numeri.

  • scegli materiali leggeri

Investi in attrezzature outdoor  leggere ma di alta qualità. Materiali moderni come titanio, alluminio o plastica ultraleggera contribuiranno notevolmente a ridurre il carico complessivo.

  • sii intelligente con la scelta degli abiti

Scegli abbigliamento versatile e ad asciugatura rapida, e tieni sempre a mente il principio di vestirsi a strati: capi di abbigliamento che permettono una stratificazione rapida e facile ti daranno tutta la flessibilità di cui hai bisogno di fronte a condizioni meteorologiche mutevoli, aiutandoti anche a ridurre il numero di capi che devi effettivamente portare con te. Inoltre, verifica se ci sono posti dove lavare i tuoi vestiti lungo il percorso – il che significa che dovrai portare ancora meno!

  • i sacchi da imballaggio sono tuoi amici

I sacchi da imballaggio e le borse a compressione sono compagni molto utili sia per gli sport all'aperto che per i viaggi. Ti aiuteranno a tenere le tue cose organizzate e a far entrare molto in uno spazio molto limitato. I modelli impermeabili proteggeranno anche i tuoi effetti personali dall'umidità – sia a causa di un acquazzone, vestiti bagnati o una bottiglia d'acqua che perde.

  • raziona il tuo cibo e snack

Anche se il cibo è una necessità, le provviste spesso occupano molto spazio e aggiungono molto peso extra al carico complessivo – specialmente cibo in scatola, snack in confezioni ingombranti o quelli con un'alta percentuale di acqua. Quindi, prima di avventurarti all'aperto, opta per consumabili leggeri, nutrienti e ad alta energia come noci, frutta secca e barrette di cereali.

  • ottimizza la tua fornitura d'acqua

Scopri se potrai riempire la tua bottiglia d'acqua lungo il percorso scelto per risparmiarti la fatica di dover trasportare grandi quantità d'acqua. Anche i filtri per l'acqua e le compresse disinfettanti sono molto più leggeri di diverse bottiglie piene e faranno il loro lavoro se necessario. Le bottiglie d'acqua pieghevoli e le sacche d'idratazione sono anche un'ottima alternativa, poiché occupano pochissimo spazio quando sono vuote.

  • porta solo i dispositivi elettronici di cui non puoi fare a meno

Considera quali dispositivi ti serviranno effettivamente quando sei in giro – il tuo smartphone può fungere da orologio, fotocamera o blocco note, ad esempio. Anche i powerbank e i cavi di ricarica dovrebbero essere il più piccoli e leggeri possibile.

A proposito: Se hai in programma un'escursione più lunga, assicurati di controllare la nostra pratica lista di controllo per gli elementi essenziali del backpacking. Inoltre, abbiamo anche una guida completa su quanto dovrebbe pesare il tuo zaino per essere completamente preparato per la tua prossima avventura.

Il succo: Come fare i bagagli nel tuo zaino

Fare i bagagli nel modo giusto richiede sempre pensiero e preparazione. Tuttavia: Vale sempre la pena investire il tempo extra perché renderà il tuo viaggio molto più confortevole – e anche più sicuro! Distribuendo uniformemente il peso, conservando tutti i tuoi oggetti importanti in luoghi facilmente accessibili e limitando la tua attrezzatura all'essenziale, trasportare il tuo zaino richiederà molto meno sforzo, riducendo anche il rischio di infortuni. Strategie di imballaggio intelligenti, così come la scelta di attrezzature multifunzionali e materiali leggeri, contribuiranno notevolmente a ridurre il carico complessivo – rendendo le future avventure all'aperto ancora migliori di prima. Allez!

Two hikers with Mammut backpacks walk along a rocky mountain trail beside a large stone cliff and lush green vegetation.