Troppo
bella
per
preoccuparsi

06/25

A climber in a red shirt and helmet, wearing Mammut gear, celebrates triumphantly atop a rocky cliff after a successful ascent.

@Petr Chodura

Petr Chodura

Adam Ondra

Adam Ondra offre uno sguardo al suo approccio mentale mentre riesce al primo tentativo su una delle vie trad più difficili del Regno Unito: Lexicon. La via è classificata E11, un grado che indica una difficoltà e pericolosità estrema, spesso con movimenti rischiosi ed esposizione significativa.

Troppo bello per essere preoccupato

L'arrampicata è sempre stata qualcosa di più di un semplice elemento fisico per me. Sono cresciuto con i miei genitori, che in passato hanno fatto molta arrampicata alpina, e le loro storie di scalate in montagna con pochissima attrezzatura erano sempre affascinanti. Inoltre, le nostre falesie sono anche piuttosto esposte, quindi se volevo fare da capocordata nelle nostre falesie di casa, dovevo semplicemente iniziare ad abbracciare le esposizioni e una paura ragionevole.

Two climbers on a grassy slope, one sitting in a blue Mammut jacket and helmet, the other standing with climbing rope—demonstrating Mammut mountaineering gear in action.
Two men in Mammut hiking gear stand on rocky terrain with a mountain landscape in the background, smiling at the camera.

Il Regno Unito è un paese speciale perché, oltre a offrire molte possibilità per l’arrampicata sportiva e il bouldering, ha una quantità enorme di arrampicata trad. È una cultura profondamente radicata nel DNA dell’arrampicata britannica, ed è molto interessante scoprirla. Sono sempre stato piuttosto esitante a provare alcune delle vie trad più difficili nel Regno Unito, perché spesso sembrano oggettivamente molto pericolose. Le protezioni sono spesso molto precarie, e mi sento ancora praticamente un principiante quando si tratta di piazzare e fidarmi dell’attrezzatura.

“mi
sento
ancora
praticamente
un
principiante
quando
si
tratta
di
piazzare
e
fidarmi
dell’attrezzatura.”

Adam Ondra Mammut Athletes
Adam OndraScalatore

Quando il mio amico Neil Gresham ha effettuato la prima salita di Lexicon nel 2021, ho capito subito che era una via troppo bella per lasciarsela sfuggire. Si trova in uno splendido paesaggio del Lake District, in alto tra le montagne, e unisce perfettamente le abilità dell’arrampicata trad, la freddezza mentale e la fisicità dell’arrampicata sportiva.

Petr Chodura, Lexicon, Lake District, England, 250516185657
A climber in a red Mammut shirt and helmet scales a steep rocky cliff, secured by a climbing rope.

L’ombra arriva nel pomeriggio, quindi potevamo fare un’escursione al mattino e goderci un po’ di sole e chiacchierare al sole, mentre osservavo la parete di lato. Sembrava sicuramente intimidatoria, ma la giornata era troppo bella per preoccuparsi davvero. È stato bello condividere la giornata con Neil e Craig Matheson, un altro arrampicatore locale che ha aperto numerose vie nuove nei Lakes.

C’è una bellissima semplicità nell’essere circondati da arrampicatori che condividono la stessa passione e visione della vita, e non importa davvero se è la prima o la centesima volta che ci si incontra. Quando l’ombra si avvicinava, siamo saliti in cima alla falesia e Neil è sceso in corda lungo la linea per pulirla, mettere un po’ di magnesite e mostrarmi dove mettere le protezioni, mentre io ero appeso circa 8 metri a destra per avere una buona visuale. Stavo anche usando dei video sul telefono per visualizzare la beta nel miglior modo possibile.

Neil e Craig stavano facendo un ottimo lavoro per distrarmi e mantenere l’atmosfera leggera, ma proprio prima di partire mi sono preso un minuto per concentrarmi e diventare consapevole di ciò che stava per accadere. Mi sentivo rilassato, ma già i primissimi metri sono stati un po’ sorprendenti. L’arrampicata non era troppo difficile, ma piuttosto audace, e non ero sicuro che gli spigoli fossero solidi. Era soprattutto perché non ero abituato a scalare su questo tipo di roccia, e non stava andando esattamente come speravo. Quando sono arrivato a circa 15 metri da terra, dove si possono piazzare buone protezioni, l’ho fatto in modo rapido e preciso. Sul terrazzino ho lasciato la ginocchiera e mi sono rilassato. Come se fosse solo un’altra via sportiva.

A climber in a red shirt, wearing Mammut climbing gear, ascends a steep rocky cliff using ropes and safety equipment.
A rock climber in a red Mammut shirt and helmet ascends a steep cliff, gripping the rock face with chalked hands while showcasing Mammut climbing gear.

La cosa difficile di Lexicon è che la parte più impegnativa è lunga e implacabile fino alla fine. Ogni appiglio è piuttosto particolare, e conoscere ogni spuntone e cristallo è davvero importante. Siccome stavo tentando un flash e non avevo provato i movimenti, a volte sono rimasto sorpreso. I primi cinque movimenti sono stati perfetti, ma poi ho iniziato a improvvisare, le prese erano un po’ diverse da come me le aspettavo, e stavo per perdere il ritmo. Non ero troppo stanco, ma speravo di avere un po’ più di margine. Più salivo, più facevo fatica a mantenere la concentrazione. Poi sono arrivato agli ultimi due movimenti difficili.

Prendere il minuscolo crimp con la sinistra, la tasca a due dita con la destra, e poi l’ultimo movimento difficile: un movimento dinamico verso una fessura. Il problema è che non si può fare in modo controllato, soprattutto quando sei stanco. Ho improvvisato, cambiato un appoggio, poi l’ho cambiato di nuovo, ma l’ultimo cambio è stato buono. Così sono andato, senza pensarci. Ho preso la fessura, ancora quasi senza emozioni, perché mancavano ancora due movimenti. Arrivare all’ultima presa è stato fantastico, ma all’improvviso ho iniziato a realizzare cosa era appena successo. Nonostante la gioia totale, tremavo un po’. Ero davvero felice di non aver dovuto testare quella caduta.

Grazie, Neil, per aver aperto questa via, e grazie per la sicura! Flashare Lexicon significa molto per me, e significa ancora di più sapere che tu eri dall’altra parte della corda!

Two climbers wearing helmets and bright Mammut jackets smile and fist bump on a rocky mountainside, equipped with Mammut climbing gear.